Un piano di sviluppo dell’impresa per nuove opportunità

Nel 2018 Akhet ha avviato, grazie al cofinanziamento ricevuto dal Fondo sociale europeo con il programma “Investimenti in favore della crescita e dell’occupazione 2014/20 (FSE)” della Regione Autonoma Valle d’Aosta, un progetto formativo completo per favorire la crescita professionale della società e dei suoi dipendenti. (vedi articolo https://www.akhet.it/news/formazione-professionale-2018-confinanziata-fse/ )

In particolare, nell’ambito del progetto “Aiuto all’innovazione – Accrescere la competività delle PMI” che ha lo scopo di supportare lo sviluppo delle imprese insediate in Valle d’Aosta, Akhet ha acquistato servizi di assistenza e consulenza di alta gamma.

Il progetto intitolato “Akhet reloading culture” aveva come finalità il supporto ad una fase di riorganizzazione aziendale e di differenziazione dei servizi e dei prodotti offerti, per adeguarsi alle nuove esigenze del mercato dei Beni Culturali e per favorire l’apertura di nuove aree di business in Italia e all’estero.

Due azioni distinte e conseguenti sono state messe in campo tra il 2018 e il 2019, inclusa una fase di sperimentazione e di familiarizzazione con i nuovi strumenti individuati e l’analisi delle risultanze ottenute.

La prima è stata caratterizzata dalla creazione di una vision aziendale condivisa dai membri del nuovo core team, che abbracciasse anche la mission che la società vuole raggiungere, nel futuro immediato e prossimo. I consulenti (specialisti in lean transformation) hanno affiancato Akhet nella definizione degli obiettivi a medio e lungo termine e nella collocazione delle diverse figure aziendali, pensando anche a quelle nuove da inserire nei settori in via di sviluppo. Per fare ciò, è stato avviato un processo di Envisioning tramite diverse attività e workshop, che hanno portato alla definizione degli obiettivi strategici a 3-5 anni (con il modello Hoshin Kanr) e alla messa a punto di nuovi schemi progettuali (con il metodo A3 Thinking).

Nella seconda fase, è stata ridefinita la strategia di marketing  di Akhet, per consolidare il suo settore di punta (lo scavo archeologico) e per esplorare nuovi mercati riorganizzando alcuni ambiti operativi e sondandone di nuovi, anche alla luce delle nuove normative che considerano sempre di più i committenti privati in un campo prima quasi esclusivamente dominato da quelli pubblici. Dopo l’analisi dei competitors, del mercato, dei target, degli stakeholder, degli influencer e degli opinion leader, sono state pianificate le migliori pratiche da mettere in campo per avere più possibilità di un futuro ritorno di investimento: la creazione di un nuovo portale web aziendale, una strategia di Blogging & Article marketing, di Social Media Marketing & Community Management e di DIrect eMail Marketing.

Il programma di sviluppo Akhet reloading culture sta dando i suoi primi frutti e l’azienda è ora ben instradata sulle modalità più adeguate per raggiungere il suo obiettivo principale, quello di stabilizzare l’andamento annuale della società con l’attivazione e il consolidamento di nuovi settori, compensando i momenti di rallentamento economico dovuto alla stagionalità dei cantieri.

Comments are closed.